Il trattamento di Microblading (Micro Blading - blade - cioè lama), è approdato in Italia da pochi anni e consente, senza uso di macchinette, di donare alle sopracciglia e quindi al volto intero un aspetto perfettamente naturale.
Le sopracciglia, spesso tenute poco in considerazione e da anni alla mercé della pinzetta, svolgono un ruolo fondamentale nel bilanciare i lineamenti del volto e valorizzare lo sguardo regalandone intensità, energia ed armonia. Al contrario di quanto si pensi, infatti, sono uno degli elementi più importanti tra le caratteristiche del volto in quanto ne potenzia i pregi e ne corregge i piccoli difetti.
Il trattamento di Microblading (Micro Blading - blade - cioè lama), popolarissimo oltreoceano e molto conosciuto nei paesi dell’Est Europa è approdato in Italia da pochi anni e consente di donare alle sopracciglia e quindi al volto intero un aspetto naturale.
Il Microblading è una tecnica manuale che si esegue quindi senza l’uso di macchinette ma attraverso l’introduzione di pigmenti tramite uno speciale strumento formato da multiaghi sottilissimi imbevuti di pigmento colorato che consentono di tracciare con precisione un singolo pelo alla volta. Oltre a regalare una forma perfetta delle sopracciglia in armonia alla forma viso, questo metodo permette di ottenere peli identici a quelli naturali ricreando una nuova arcata sopraccigliare ove non esista per motivi diversi (alopecia, cattiva epilazione, ecc…) opuure intervenendo in caso di diradamento.
Una seduta dura circa due ore e solitamente è richiesto un ritocco a distanza di 3-4 settimane per potenziare l’effetto della prima seduta ed intervenire in caso schiarimento del colore.
A fine corso, previa regolare frequenza delle lezioni, viene rilasciato l’Attestato, che certifica la preparazione pratica e tecnica conseguita dall’allievo in Microblading, utilizzabile presso Istituti di Bellezza, Parrucchieri, Profumerie, ecc., ove esista il Responsabile Tecnico estetico.